Edizione 2023

Siracusa Book Festival 2023

Premio Letterario Alessandra Appiano (6a edizione)

Il 17 e 18 giugno, presso la magnifica location del Castello Maniace, si svolgerà la terza edizione del Siracusa Book Festival, ideato e diretto da Damiano Gallo, imprenditore e noto produttore televisivo, con la collaborazione del Parlamento Europeo e i patrocini della Regione Sicilia e della città di Siracusa e del comune di  Solarino.

 

Ad affiancare Damiano Gallo nella conduzione ci sarà Susanna Messaggio, carismatica showgirl e imprenditrice, grande appassionata d’arte e ambasciatrice di cultura.

 

L’evento ospiterà personaggi illustri e nomi d’eccellenza del mondo della letteratura, del giornalismo, della cultura e dell’attualità.

 

Ospiti di quest’anno saranno: Toni Capuozzo, Paolo Armelli, Gianni Barbacetto, Marina Di Guardo, Aldo Baglio e Silvana Fallisi, Marco Garavaglia, Egidio Ortisi, Manuela Porta, Alessandro Agnoli, Sarah Maestri, Daniele Capezzone, Paolo Del Debbio, Silvia Truzzi, Lorella Ridenti, Donatella Di Paolo, Stefania Prestigiacomo.

 

Con questa nuova edizione il Festival vuole dare voce non solo agli autori e agli ospiti ma anche a chi la cultura la sostiene, la patrocina e la sponsorizza. Dice Damiano Gallo:

 

Nella scorsa edizione, aver avuto il sostegno di Stefania Prestigiacomo, ex ministro dell’ambiente, da sempre attenta alla valorizzazione del territorio siciliano, ha significato molto per noi. Oggi, al patrocinio della Regione Sicilia e delle città di Siracusa e Piazza Armerina, si aggiunge anche la collaborazione con il Parlamento Europeo: un’attestazione di fiducia oltre che un vero orgoglio per me e per tutti quelli che hanno creduto in questa iniziativa. Fin dall’inizio, la principale attenzione è andata al coinvolgimento di tutti i siciliani. Il dialogo tra il pubblico e gli autori invitati si è sempre dimostrato vincente, per questo ora ci piacerebbe dare spazio anche a chi ci permette di essere di nuovo qui, e di guardare con fiducia al futuro e alla conservazione del nostro patrimonio culturale e ambientale”.

 

Il 18 giugno, la manifestazione sarà aperta da un importante dibattito su un tema di grande attualità dal titolo: “Emergenza rifiuti: mettere fine alle discariche abusive e promuovere il riutilizzo e il riciclo” che vedrà l’intervento di tre esponenti del Parlamento Europeo che si confronteranno con i Sindaci del Territorio.

 

A seguire verrà assegnato il “Premio Letterario Alessandra Appiano”, giunto alla 6a edizione, in onore della giornalista e scrittrice prematuramente scomparsa. Ideato da Damiano Gallo in collaborazione con l’Associazione Amici di Salvataggio presieduta da Nanni Delbecchi, marito di Alessandra.

 

La giuria assegnataria del premio è composta da Franco Cordelli, Chiara Gamberale, Diego Dalla Palma, Ottavia Piccolo, Silvia Truzzi, Marco Garavaglia, Nanni Delbecchi, Daniela Marcheschi.

 

Il Festival andrà in onda sull’emittente televisiva 7GOLD.